Convegni

L'evoluzione della Polizia in Italia dal 1861 ad oggi

Mercoledì 21 maggio dalle ore 17,00, sulla pagina Facebook della Fondazione Brigata Maiella sarà presentato il volume: “Storia della polizia. L’ordine pubblico in Italia dal 1861 a oggi” (il Mulino, 2024).

L'evoluzione della polizia in Italia dal 1861 fino ai giorni nostri è un cambiamento lungo, che ha coinvolto sia l'istituzione sia l'identità professionale dei poliziotti. Un'analisi attenta, che intreccia storia, politica, diritto e sociologia ha il grande merito di mettere in evidenzia le trasformazioni che si sono registrate nei momenti cruciali della storia italiana: attraverso la crisi dello stato liberale, il periodo fascista, la ricostruzione del dopoguerra, gli anni Settanta, le riforme del Novecento e le sfide del nuovo millennio. Dallo studio emergono le personalità che più hanno segnato questa evoluzione, spesso come innovatrici e a volte anche come figure controverse. Se ne evince un’evoluzione positiva, da una prospettiva originaria, rivolta alla repressione, per lo più per il controllo e la riduzione del dissenso sociale, ad una professionalizzazione che mira alla costruzione di una nuova identità tutta orientata ad essere al servizio del cittadino.

Dopo l’introduzione del Presidente della Fondazione Brigata Maiella, Nicola Mattoscio, si confronteranno sul tema, Enzo Fimiani e Giovanna Tosatti.

Per informazioni: 085.4219109 .

Share this post